M/z Scarabeo - Antinquinamento
Pontone - Rimorchio/Spintone - Imbarcazione Antinquinamento - Barriere Galleggianti di contenimento - Discoil recupero materie liquide - Pulizia degli Specchi acquei - Recupero rifiuti solidi dal mare - Lavori subacquei - Opere Marittime - Motobarca cisterna - trasporto merci solide - trasporto merci liquide via mare - IMO - Trasporto Merci Pericolose - Salvataggi In mare - Posa in opera strutture Marine - Piattaforma per interventi portuali
SPECIFICA TECNICA
SERVIZIO RIMOZIONE DI SOSTANZE OLEOSE E RIFIUTI SOLIDI GALLEGGIANTI SULLA SUPERFICIE DEL MARE E/O RACCOLTA RESIDUI LAVAGGIO CISTERNE DALLO SLOP TANK , RIMORCHIO SPINTONE Pontone. CARATTERISTICHE: LO SCAFO E’ STATO RIFATTO IN ACCIAO INOX NEL 2001 -anno di costruzione: 1972 -lunghezza m. 11,40 -larghezza m. 4.01 Immersione min. 0.70 Immersione max. 1.20 T.S.L. 24.25 T.S.N. 15.49 -Dislocamento 25 tonn MACCHINARI: -MM. PP. N. 2 CATERPILLER 2001 - tipo diesel -potenza kw 98x2 - impianto elet. A CC. 24V da 4 batterie 12 v 160 A APPERECCHIATURE ELETTRONICHE -Portata lorda idrocarburi recuperati 30mc. -velocità imbarcazione 8 nodi - radar n.1 furuno -Velocità operativa 3 nodi - ecoscandaglio furuno -capacità cassa combustibile 1500 lt. -gps garmini -consumi combustibile 181 gr. x hp/h -superficie utile in coperta 8 mq. EQUIPAGGIAMENTO DI RIMORCHIO E/O ANCORAGGIO -Ancore n. 2 -Verricello idraulico n.1 -cavo in polipropilene da 35 lunghezza 100 mt. EQUIPAGGIAMENTO ANTINQUINAMENTO -raccoglitore idraulico di rifiuti solidi urbani galleggianti n.1 -raccoglitore di idrocarburi n.1 -discoil tipo OCS 30 n.1 -rullo idraulico posizionato a poppa con 100 mt. Barriere galleggianti tipo R11 con galleggiante cilindrico -impianto antincendio con cannoncino sopra la tuga n.1 -gru fassi da 4 tons. Posizionata a prora dell’ imbarcazione PERSONE DI EQUIPAGGIO N.2 comandante e direttore di macchine |
|
Il pontone o comunemente denominato galleggiante o chiatta, è un galleggiante di forma rettangolare, utilizzato come mazzo di trasporto merci, piattaforma galleggiante per il trasporto di merci, o per effettuare opere marittime in mare come, Pose in opera, recupero relitti, lavori subacquei, servizi di manutenzioni straordinarie e ordinarie dei porti.
Il Pontone se non dotato di propulsione, viene trasportato o rimorchiato da una seconda imbarcazione; al fine di facilitare il carico scarico merce e/o per le opere marittime che effettua come sua principale mansione, è dotato di una gru girevole innestata direttamente sulla coperta del Pontone.
In Caso il Pontone debba effettuare dragaggi, sulla gru, viene innestata una benna o ragno.
Sulla coperta del pontone, in alcuni casi, è possibile ospitare escavatori, trivelle, carotatori, e comunque mezzi pesanti, grazie alla sua portata a pieno carico superiore alle 300tonn.
La carena del Pontone presenta un fondo piatto , questo per aumentare la stabilità del pontone e per poter effettuare lavori marittimi anche su fondali dal baso pescaggio.
Un altra particolarità del pontone è senza dubbio utilizzo di pali stabilizzatori per bloccare il pontone e quindi andando un passo in avanti al sistema fonda con ancora.
Il Pontone se non dotato di propulsione, viene trasportato o rimorchiato da una seconda imbarcazione; al fine di facilitare il carico scarico merce e/o per le opere marittime che effettua come sua principale mansione, è dotato di una gru girevole innestata direttamente sulla coperta del Pontone.
In Caso il Pontone debba effettuare dragaggi, sulla gru, viene innestata una benna o ragno.
Sulla coperta del pontone, in alcuni casi, è possibile ospitare escavatori, trivelle, carotatori, e comunque mezzi pesanti, grazie alla sua portata a pieno carico superiore alle 300tonn.
La carena del Pontone presenta un fondo piatto , questo per aumentare la stabilità del pontone e per poter effettuare lavori marittimi anche su fondali dal baso pescaggio.
Un altra particolarità del pontone è senza dubbio utilizzo di pali stabilizzatori per bloccare il pontone e quindi andando un passo in avanti al sistema fonda con ancora.