Opere Marittime - Ecolmare Gargano s.r.l.
Social
  • Home
  • Società
  • Attività
  • Flotta
  • Barriere Galleggianti
  • Contatti

MOTOBARCA Adalgisa MF3168

GENERALITÀ 
 Nome della Nave ADALGISA
Porto d’immatricolazioneMANFREDONIA
N. Matr.3168
Soc. ClassificazioneRINA
Navigazione
NAVIGAZIONE LITORANEA nel periodo 1 aprile – 30 settembre e NAZIONALE LOCALE nel restante periodo dell’anno.
In ore diurne e condizioni meteomarine favorevoli
Armatore ECOLMARE GARGANO SRL – MANFREDONIA

 PARAMETRI DIMENSIONALI 
Il natante possiede le seguenti caratteristiche geometriche e meccaniche:
 Lunghezza fuori tuttoLFT=8,61m
Stazza Lorda NazionaleSLN=4,97TSL
Stazza Netta NazionaleSNN=0,338TSN
Stazza Lorda Internazionale (*) (conv. 1969)SLI= GRT
Stazza Netta Internazionale  (*) (conv. 1969)SNI= NT
Potenza max del motore di propulsioneP=93,4kW
EquipaggioE=2Persone
AutonomiaA=15 giorni
(*) Regolamento CE 2930/86 come modificato dal Reg. CE 325/94 e D.M. 26 luglio 1995.
CAPACITÀ DELLE CASSE 
Gasolio2000litri
Acqua dolce500litri
CONFIGURAZIONE DELLO SCAFO      
 NELLE SUE LINEE ESSENZIALI ESSO CONSTA DEI SEGUENTI LOCALI: 
Zona sottoponte
      Gavone di Prua per ancora
      Gavone di poppa locale carburante
      Semicabinato
           
Zona sul ponte di coperta
      Area di lavoro poppiera
 
Zona sopra il ponte di coperta
 
      le dotazioni di sicurezza
      la timoneria
 
ALLESTIMENTO 
Fascioni del ponte
Il ponte di lavoro è in PRFV
 Paiolati
Sono sistemati dei paiolati in legno, poggianti longitudinalmente su parte dello scafo.
 Pavimenti
I pavimenti della timoneria sono in PRFV.                                     .
 
Coibentazioni ed isolamento termoacustico
Tutte le superfici esposte a fonti di calore sono adeguatamente isolate termicamente mediante  pannello di coibentazione in fibra di vetro di mm 800.
 
Dispositivi per la fonda e l’ormeggio
La nave è dotata di  un’ ancora  conforme alle prescrizioni RINA.
Sono presenti cavi di ormeggio secondo le prescrizioni del Regolamento di Sicurezza.

Mezzi di salvataggio
 
N. 5  cinture di salvataggio n. 6      Razzi a paracadute
N. 1  salvagenti anulari   n. 1      Boette elettriche
N. 1  zattera per n. 12  di persone     n. 3      Fuochi a mano
 
ESTINTORI E MEZZI ANTINCENDIO
 L’impianto antincendio consta di:
Nr.  2 Estintori a polvere da  9    kg
Nr.  2 picozzino VVF con di guaina
Nr.  1 torcia elettrica ricaricabile
Nr.  1  Estintori a CO2 da  9    kg
Nr.  1 manichette antincendio da 25 m

 TUBOLATURE 
L’impianto di lavaggio è alimentato da Nr. 1 Pompa meccanica da 2,5 CV–
L’impianto di antincendio è alimentato da Nr.  1  Pompa meccanica da 2,5 CV-
L’impianto di sentina è alimentato da Nr.  1  Pompa elettrica e da una pompa manuale.
 
Tubolatura lavaggio – incendio / igienico sanitarie
L’impianto della tubolatura lavaggio – incendio – sentina è alimentato da N.  2  pompe.
 
IMPIANTO ELETTRICO
 
N.  1 elettrogeneratore di corrente continua
N.  1 sottoquadro 24V in timoneria con strumenti di controllo carica batterie ed emergenza luci.
N. 1    Batterie di avviamento Motore Principale
N. 1  carica batterie automatico
N. 1   proiettori rettangolari
Plafoniere stagne per illuminazione coperta e sottocoperta
N.   serie di plafoniere neon per locale motore e poppa

 ALLARMI
 Funzionano i seguenti allarmi:
 Allarme di sentina
Allarme motori sui relativi quadri di controllo

TIMONERIA 
Nella timoneria sono installate le seguenti apparecchiature per la navigazione:
 Nr. 1 ecoscandaglio
Nr.  1VHF
 
DOTAZIONI NAUTICHE:

Sono presenti:
Le dotazioni nautiche per prevenire gli abbordi in mare
Regolamento di Sicurezza della Navigazione
Codice Internazionale
Regolamento di Sicurezza della Navigazione
Orologio, barometro, cronometro
Carte nautiche
n. 2  fanali in linea verticale (luce verde o bianca)
n. 1 bussola con rosa graduata da 180 mm
 
GRUPPO DI PROPULSIONE:
 Marca motoreGENERAL M.
TipoDIESEL – MOD. 4-53NMOD5042
Anno di Costruzione1963
Matricola10451
CilindriNr.=  4                 C=   114 mm          A= 98 mm
Potenza massima continuativa       (kW)93,4
Tipo ElicaA PASSO VARIABILE
 
ACCOPPIAMENTI AL MOTORE PRINCIPALE 
Alla presa di forza anteriore del motore principale sono accoppiati:
Nr.   1Pompa idraulica per l’invio dell’acqua agli ugelli
Nr.   1Alternatore
Nr    1Dinamo
 
Il motore ha una marmitta silenziatrice nell’impianto gas di scarico. Sia la condotta che la marmitta sono adeguatamente coibentate, rivestite e protette limitatamente alle zone esposte​
MOTOBARCA Adalgisa MF3168 -Galleria
MOTOBARCA Adalgisa MF3168
Picture
MOTOBARCA Adalgisa MF3168
MOTOBARCA Adalgisa MF3168
Powered by Create your own unique website with customizable templates.